controllato

 [kontrolˈlato]


Forme flesse di 'controllato' (adj): f: controllata, mpl: controllati, fpl: controllate
Dal verbo controllare: (⇒ coniugare)
controllato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
controllato ‹con·trol·là·to› agg.
    ~ Sorvegliato, padrone dei propri nervi
    (DIR). Amministrazione c., richiesta al tribunale da aziende in difficoltà, per evitare il fallimento.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
controllare ‹con·trol·là·re› v.tr. (contròllo, contròlli, ecc.)
  1. Accertare la regolarità, l’esattezza o il funzionamento di qcs.: c. un documento c. i biglietti controlla che la finestra sia chiusa bene.
  2. Sorvegliare, vigilare: c. i bambini la polizia controlla tutte le uscite
    (SPORT). C. la palla, impedire all’avversario d’impossessarsene
    C. l’avversario, seguirlo da vicino per impedirgli di impossessarsi della palla.
  3. (TECN). Riferito a un impianto, regolarne il funzionamento.
  4. Tenere sotto il proprio dominio: c. i mari c. il mercato della seta
    estens. Tenere sotto controllo, padroneggiare: c. la situazione.
  5. fig. Moderare: c. le parole.
  6. controllarsi v.rifl. e rifl. recipr.
  7. rifl. Esercitare dell’autocontrollo, dominarsi: non si controlla dalla (o per la) rabbia
    Moderarsi, regolarsi: c. nel mangiare.
  8. rifl. recipr. Effettuare controlli l’uno sull’altro.

'controllato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'controllato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!