emergente

 [emerˈdʒɛnte]


Forme flesse di 'emergente' (adj): f: emergente, mpl: emergenti, fpl: emergenti
Dal verbo emergere: (⇒ coniugare)
emergente è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
emergente ‹e·mer·gèn·te› agg. e s.m. e f.
  1. Che affiora o esce da uno specchio d’acqua.
  2. fig. Che viene imponendosi come elemento nuovo e di notevole importanza
    Popoli, paesi e., quelli del Terzo Mondo che si affacciano con una certa autorevolezza alla ribalta internazionale.
  3. fig. Imprevisto, inatteso: necessità e.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
emergere ‹e·mèr·ge·re› v.intr. (ind. pres. emèrgo, emèrgi, ecc.; pass. rem. emèrsi, emergésti, ecc.; p.pass. emèrso; aus. essere)
  1. Affiorare dalla superficie dell’acqua
    estens. Venire fuori da qcs. rendendosi visibile; spuntare: una figura emerse dalla nebbia.
  2. fig. Apparire chiaramente, risultare: dalle analisi emerse che il paziente era affetto da diabete.
  3. fig. Distinguersi, sovrastare: emerge su tutti per la sua intelligenza
    Imporsi all’attenzione, prendere consistenza: nuove forze stanno emergendo nella società.

'emergente' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'emergente':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!