nuoto

 [ˈnwɔto]


Forme flesse di 'nuoto' (nm): -
Dal verbo nuotare: (⇒ coniugare)
nuoto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
nuotò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
nuoto ‹nuò·to› s.m.
    ~ Serie di movimenti che permettono a un uomo o a un animale di galleggiare e avanzare nell’acqua: istruttore di n. gettarsi a n.
    Stili di n., le tecniche relative alla posizione da tenere col corpo e ai movimenti da fare con le braccia e le gambe nell’attività natatoria.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
nuotare ‹nuo·tà·re› v.intr. (nuòto, ecc.; il dittongo tende a mantenersi anche fuori d’accento; aus. avere)
  1. Di persona o animale, spostarsi nell’acqua compiendo una serie di opportuni movimenti coordinati: saper n. n. bene, male n. come un pesce, benissimo; n. a farfalla, a rana, sul dorso.
  2. estens. Di corpo inanimato, galleggiare o essere immerso in un liquido: pochi crostini nuotavano nel brodo
    N. nell’oro, nell’abbondanza, avere grande quantità di beni, godere di una larga disponibilità di mezzi.
  3. Come tr., percorrere a nuoto una determinata distanza, spec. in una gara sportiva: n. i 100 metri in 55 secondi.

'nuoto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'nuoto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!