WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
nervatura ‹ner·va·tù·ra› s.f.
- (BIOL). Il complesso dei nervi di un organismo animale o dei fasci vascolari di un organo vegetale
In entomologia: la venatura delle ali degli Insetti. - Motivo di decorazione della stoffa, ottenuto mediante cuciture a ridosso l’una dell’altra.
- (TIPOGR). In legatoria: ciascuno dei rilievi orizzontali sul dorso dei libri rilegati.
- (ARCHIT). Elemento resistente di una struttura architettonica, caratterizzato da notevole rigidità alle sollecitazioni di flessione (es. i costoloni delle volte a crociera).
'nervatura' si trova anche in questi elementi: