WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
bruno ‹brù·no› agg. e s.m.
- agg. Tendente al nero, scuro: vestito b. carnagione b. capelli b.
Talvolta addirittura nero: abito, velo b., da lutto (cfr. BANDIERA abbrunata)
Persona con carnagione e capelli scuri; anche s.m. (f. -a): ha sposato una bella b. - s.m. Nome di varie sostanze brune o coloranti in bruno.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
brunire ‹bru·nì·re› v.tr. (brunìsco, brunìsci, ecc.)
- (TECN). Sottoporre una superficie metallica al trattamento di brunitura.
- estens. Rendere lucido e levigato un metallo.
'bruno' si trova anche in questi elementi:
abbronzare
- affumicato
- ambra
- aragosta
- arvicola
- astore
- atropo
- avana
- avventurina
- babbuino
- baribal
- biancone
- bordeaux
- bromo
- bruciato
- brunastro
- brunito
- calabrone
- calandro
- campeggio
- cannella
- capinera
- caramello
- chiurlo
- ciliegio
- civetta
- compost
- croco
- cupezza
- cuprite
- diaspro
- dingo
- dobermann
- dorato
- emù
- faina
- forapaglie
- francolino
- fumé
- gallo
- grizzly
- lanario
- lumacone
- marsala
- martora
- meconio
- melanina
- melanismo
- migliarino