WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
miniatura ‹mi·nia·tù·ra› s.f.
- L’arte di dipingere in piccole proporzioni e con scrupolosa finezza
concr. Lavoro eseguito con la tecnica corrispondente: una m. del Quattrocento
fig. Di quanto rivela minuzia e delicatezza. - estens. Modellino di ambienti, paesaggi, luoghi, edifici costruito su scala molto ridotta, impiegato nelle riprese cinematografiche
In m., di quanto si presenti in scala ridotta, conservando abbondanza di particolari: un giardino in m.
'miniatura' si trova anche in questi elementi: