marina

 [maˈrina]


Forme flesse di 'marina' (nf): pl: marine
Forme flesse di 'marino' (adj): f: marina, mpl: marini, fpl: marine
Dal verbo marinare: (⇒ coniugare)
marina è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
marina ‹ma·rì·na› s.f.
  1. La fascia di mare o di terra immediatamente adiacente al litorale
    Tratto costiero di notevole interesse turistico (spesso in toponimi): M. di Pisa.
  2. Rappresentazione pittorica di un paesaggio a mare.
  3. Il complesso dei mezzi e delle attività che trovano la loro funzionale applicazione nel mare: m. mercantile, da guerra, da diporto
    assol. L’arma militare corrispondente: arruolarsi in m.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
marino1 ‹ma·rì·no› agg.
    ~ Relativo agli aspetti geografici e ambientali del mare: corrente m., fauna m., colonia m.
    Blu m., azzurro cupo.

marino2 ‹ma·rì·no› s.m.
    ~ Vino bianco secco, tipico dei Castelli Romani.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
marinare ‹ma·ri·nà·re› v.tr.
    ~ (GASTR). Preparare pesci o carni per la conservazione, mediante frittura e successiva immersione in una marinata
    Frollare o privare del selvatico la cacciagione mettendola in infusione in una marinata
    M. la scuola, sottrarsi ai propri doveri scolastici disertando le lezioni.

'marina' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'marina':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!