WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
armato ‹ar·mà·to› agg.
- (MIL). Fornito o equipaggiato di armi
Come s.m.pl., soldati in assetto di guerra: un esercito di centomila a.
Forze a., la marina militare, l’aviazione e l’esercito considerati nel loro complesso
Carro a., vedi carro
A mano a., minacciando con armi o facendone uso. - (TECN). Provvisto di armatura: trave a.
Cemento a., vedi cemento.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
armare ‹ar·mà·re› v.tr.
- (MIL). Fornire o equipaggiare di armi: a. le truppe.
- Approntare un’arma da fuoco inserendovi il proiettile o il caricatore; caricare: a. il fucile.
- Provvedere dell’attrezzatura necessaria per un determinato impiego
A. una nave, corredarla di quanto è necessario alla navigazione e al servizio cui è destinata. - (TECN). Fornire di armatura provvisoria o stabile una struttura: a. una volta a. una galleria. armarsi v.rifl.
- Munirsi, provvedersi di armi o di un’arma: a. di una pistola.
- estens. Fornirsi, provvedersi di qcs.: a. di carta e penna anche fig.: a. di pazienza.
'armato' si trova anche in questi elementi:
alabardiere
- archibugiere
- armatura
- astato
- avvisaglia
- bunker
- busto
- capitano
- capriata
- carro
- cassone
- cavalleggero
- cemento
- combattimento
- corazzato
- dente
- egioco
- ferrato
- fromboliere
- fuciliere
- gabbia
- giostrare
- ingabbiatura
- lancia
- lanciere
- milizia
- mimetizzare
- moschettiere
- mujaheddin
- paggio
- palatino
- Panzer
- paura
- peltato
- pensilina
- pilastro
- ponte
- precompresso
- punto
- razionalismo
- ronda
- scaramuccia
- sentinella
- sfidare
- sgherro
- sopra
- tenzone
- tondino
- ulano