fiamma

 [ˈfjamma]


Forme flesse di 'fiamma' (nf): pl: fiamme
Forme flesse di 'fiamma' (adj): f: fiamma, mpl: fiamma, fpl: fiamma

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fiamma ‹fiàm·ma› s.f.
  1. Fonte di calore e di luce originata dalla combustione di una sostanza solida, liquida o gassosa: la f. d’una candela, del gas andare in fiamme, essere attaccato e distrutto dal fuoco
    Alla f., di vivande cosparse di liquore cui si dà fuoco nel servirle in tavola
    Ritorno di f., combustione singolarmente protratta o anticipata nel funzionamento di un motore o di un fornello a combustibile fluido (fig., di manifestazione improvvisa di un fatto ritenuto estinto)
    Far fuoco e fiamme, strepitare, ricorrere a tutti gli espedienti possibili per raggiungere uno scopo.
  2. fig. Ardore incontrastato e divorante: la f. dell’amore
    scherz. Rispettivamente, la donna o l’uomo del cuore.
  3. (MIL). Bandiera della marina militare, lunga e sottile, a forma triangolare, alzata all’estremità dell’albero maestro
    Ciascuna delle mostrine in forma di lingua di fuoco biforcuta, proprie di talune armi o corpi militari
    Le F. gialle, il corpo delle guardie di Finanza.

'fiamma' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fiamma':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!