macchiato

 [makˈkjato]


Forme flesse di 'macchiato' (adj): f: macchiata, mpl: macchiati, fpl: macchiate
Dal verbo macchiare: (⇒ coniugare)
macchiato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
macchiato ‹mac·chià·to› agg.
  1. Sporco in una o più zone circoscritte.
  2. (ZOOL). Del mantello dei Mammiferi, cosparso di macchie di colore diverso dal fondo.
  3. (GASTR). Di bevanda e cibo serviti con l’aggiunta di una piccola quantità di liquido o condimento diverso: caffè, latte m.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
macchiare ‹mac·chià·re› v.tr. (màcchio, màcchi, ecc.)
  1. Sporcare con una o più macchie: m. la tovaglia anche tr. pron.: macchiarsi la camicia di sugo.
  2. estens. Modificare il colore di una bevanda con l’aggiunta di una piccolissima quantità di liquido diverso: m. il caffè con una goccia di latte.
  3. fig. Danneggiare o compromettere con difetti o colpe: m. la propria reputazione.
  4. Come intr. (aus. avere), perdere colore, lasciare macchie: le more di rovo macchiano.
  5. macchiarsi v.intr. pron. ~ Sporcarsi, imbrattarsi con una o più macchie: mi sono macchiato con il pomodoro
    fig. Rendersi responsabile di una grave colpa: macchiarsi di orrendi delitti.

'macchiato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'macchiato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!