WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
letteratura ‹let·te·ra·tù·ra› s.f.
- L’insieme delle opere pertinenti a una cultura o civiltà, affidate alla scrittura: l. latina, provenzale, italiana corso, professore di l.
- L’insieme degli scritti che costituiscono la ‘bibliografia’ di un argomento.
'letteratura' si trova anche in questi elementi:
agiografia
- alieno
- ameno
- americanistica
- anglista
- anglistica
- antologia
- apologetica
- bibliografia
- cattedra
- civile
- classico
- comparato
- consumare
- drammaturgia
- epopea
- evasione
- fantascientifico
- fantastico
- fiction
- giallo
- giovanneo
- gongorismo
- grecista
- grottesco
- infanzia
- interessare
- latinista
- latinità
- lauda
- letterario
- letterato
- nazionale
- neogreco
- nouvelle vague
- origine
- oro
- panorama
- panoramico
- passaggio
- pezzo
- polisemia
- poliziesco
- pornografico
- primordio
- pulp
- quadrimestrale
- regionale
- risorgimentale