WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
comunità ‹co·mu·ni·tà› s.f.
- Insieme di persone unite da condizioni, interessi e modi di vita comuni: la c. nazionale, cittadina, familiare le prime c. cristiane la c. israelitica di Firenze
C. terapeutica, istituto per il recupero di tossicodipendenti ed emarginati attraverso la terapia di gruppo e il lavoro. - (POL). Unione tra Stati o enti internazionali per il raggiungimento di fini politici o economici comuni: Comunità Economica Europea.
- (RELIG). Congregazione di religiosi conviventi sotto la stessa regola: una c. di vallombrosani.
'comunità' si trova anche in questi elementi:
abbazia
- accettazione
- acquisto
- appartenente
- appartenenza
- approvvigionamento
- arancione
- bando
- beffa
- beghina
- beghinaggio
- buongoverno
- cadere
- calamità
- camerlengo
- capitolo
- carisma
- casa
- cenobio
- cenobita
- centrale
- chiesa
- cittadino
- civico
- civile
- civismo
- collegio
- colonia
- colonna
- colpa
- comunanza
- comune
- comune
- comunità
- comunitario
- concilio
- concordia
- condottiero
- confratello
- congregazione
- consociazione
- convento
- conventuale
- converso
- convitto
- crociata
- cuciniere
- cuoco
- decoro
- deputazione