WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
isola ‹ì·ṣo·la› s.f.
- Limitata porzione di terraferma completamente circondata dalle acque: i. coralline, vulcaniche
Le isole, la Sicilia e la Sardegna. - fig. Territorio che si distingue da tutti quelli che lo circondano per part. caratteri: i. dialettale, etnografica
I. pedonale, zona del centro storico di una città proibita alla circolazione dei veicoli. - (ANAT). Piccolo ammasso cellulare a struttura omogenea, incorporato in un tessuto.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
isolare ‹i·ṣo·là·re› v.tr. (ìṣolo, ecc.)
- Separare qcs. dall’ambiente circostante, impedendo i contatti o le comunicazioni: i. una zona contaminata
Privare qcn. di qls. contatto con altri per motivi di sicurezza o per punizione: i. un detenuto. - Rivestire un corpo o un ambiente di un materiale che impedisce il passaggio di energia elettrica o termica o di onde sonore: i. un cavo elettrico.
- (CHIM). Ottenere allo stato puro mediante opportuna separazione: i. un alcaloide.
- (MED). Identificare l’agente patogeno di una malattia: i. un virus.
- fig. Separare un elemento dal suo insieme per comodità di astrazione o di analisi: i. un aspetto particolare di un problema. isolarsi v.rifl. ~ Appartarsi dagli altri, chiudersi in sé stesso: da qualche tempo si è isolato.
'isola' si trova anche in questi elementi:
approdare
- atollo
- cipriota
- contorno
- costeggiare
- curaçao
- dedaleo
- delio
- di
- dominicano
- favoleggiare
- gaelico
- giamaicano
- insulare
- interno
- islandese
- isolano
- isolotto
- la
- lesbico
- madera
- maltese
- partire
- pedonale
- periplo
- riannettere
- rondeau
- rotatoria
- rotazionale
- rotonda
- sardegnolo
- sardismo
- singalese