WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
isolano ‹i·ṣo·là·no› agg. e s.m. (f. -a)
-
~
- agg. Caratteristico di un’isola: tradizioni i.
- agg. e s.m. (f. -a). Abitante, nativo di un’isola: popolazione i. i fieri i. della Sardegna.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
isolare ‹i·ṣo·là·re› v.tr. (ìṣolo, ecc.)
- Separare qcs. dall’ambiente circostante, impedendo i contatti o le comunicazioni: i. una zona contaminata
Privare qcn. di qls. contatto con altri per motivi di sicurezza o per punizione: i. un detenuto. - Rivestire un corpo o un ambiente di un materiale che impedisce il passaggio di energia elettrica o termica o di onde sonore: i. un cavo elettrico.
- (CHIM). Ottenere allo stato puro mediante opportuna separazione: i. un alcaloide.
- (MED). Identificare l’agente patogeno di una malattia: i. un virus.
- fig. Separare un elemento dal suo insieme per comodità di astrazione o di analisi: i. un aspetto particolare di un problema. isolarsi v.rifl. ~ Appartarsi dagli altri, chiudersi in sé stesso: da qualche tempo si è isolato.
'isolano' si trova anche in questi elementi: