WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
incarico ‹in·cà·ri·co› s.m. (pl. -chi)
-
~ Compito o ufficio affidato occasionalmente o temporaneamente: ho avuto l’i. di recapitarti questa lettera tenere una cattedra per i.
(DIR). Il compito di formare il nuovo governo, affidato dal Capo dello stato all’uomo politico ritenuto in grado di riuscire nell’intento.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
incaricare ‹in·ca·ri·cà·re› v.tr. (incàrico, incàrichi, ecc.)
-
~ Attribuire un incarico, un compito specifico.
incaricarsi v.intr. pron.
~ Assumersi l’incarico di qcs.: ti puoi incaricare delle relazioni pubbliche?
'incarico' si trova anche in questi elementi:
abuso
- accettare
- accollare
- adatto
- affidare
- allontanare
- ambasceria
- ambasciata
- assegnare
- assumere
- assunto
- autosospendersi
- briga
- carica
- colloquio
- commentatore
- commissario
- commissionare
- commissione
- concorso
- conferire
- congedare
- consegna
- convincere
- corriere
- corvè
- dare
- delegare
- delegato
- deputare
- deputazione
- designare
- destinare
- destituire
- dimissionare
- dispensa
- dispensare
- economo
- eleggere
- esplorativo
- essere
- fare
- fiducia
- giudicare
- illustratore
- incaricare
- incaricato
- incombenza
- indicato