WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
incarnato1 ‹in·car·nà·to› agg.
- Del Cristo fatto uomo: il Verbo i.
- fig. Personificato: è l’avarizia i., la bontà i.
incarnato2 ‹in·car·nà·to› agg. e s.m.
-
~ Del colore roseo proprio della carnagione giovanile e sana: guance i. (o di un bell’i.).
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
incarnare ‹in·car·nà·re› v.tr.
-
~ Tradurre in termini concreti ed evidenti, nell’ambito di un’esperienza morale, artistica o interpretativa; impersonare: i. un ideale i. un personaggio.
incarnarsi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Trovare realizzazione e vita, impersonarsi: in lui si incarnavano tutte le speranze di rinnovamento.
- intr. pron. Di Cristo, rivestirsi della natura umana, farsi uomo.
'incarnato' si trova anche in questi elementi: