grafica

 [ˈgrafika]


Forme flesse di 'grafica' (nf): pl: grafiche
Forme flesse di 'grafico' (adj): f: grafica, mpl: grafici, fpl: grafiche

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
grafica ‹grà·fi·ca› s.f.
  1. Il complesso delle opere grafiche di un autore o di un periodo (la g. di Klee) o la singola opera grafica (una g. di Matisse).
  2. Il complesso delle caratteristiche grafiche di un libro o di uno stampato.
  3. Il complesso delle arti grafiche e la loro produzione.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
grafico1 ‹grà·fi·co› agg. e s.m. (f. -a; pl.m. -ci)
  1. agg. Attinente alla trascrizione o descrizione mediante segni convenzionali, con riferimento sia alla sola scrittura (variante g.) sia al solo disegno (prova g.)
    Pertinente alla stampa dal punto di vista tecnico
    Arti g., l’insieme dei processi con i quali si ottiene la stampa di un testo.
  2. s.m. (f. -a). Tecnico specializzato in uno dei vari campi dell’arte grafica.

grafico2 ‹grà·fi·co› s.m.
    ~ La rappresentazione schematica di un fenomeno o di un meccanismo, mediante un disegno convenzionale.

'grafica' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'grafica':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!