graffio

 [ˈgraffjo]


Forme flesse di 'graffio' (nm): pl: graffi
Dal verbo graffiare: (⇒ coniugare)
graffio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
graffiò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
graffio ‹gràf·fio› s.m. (pl. -fi)
    ~ Lacerazione superficiale prodotta sulla pelle dall’unghia o da un oggetto a punta; genrc., scalfittura o scrostatura allungata
    Non farsi neanche un g., uscire incolume da un incidente o comunque da una situazione pericolosa.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
graffiare ‹graf·fià·re› v.tr. (gràffio, gràffi, ecc.)
  1. Lacerare con le unghie: il gatto mi ha graffiato una mano.
  2. Segnare con uno o più graffi: le spine gli graffiarono le gambe qcn. mi ha graffiato lo sportello dell’auto.
  3. fig. Criticare con parole aspre e pungenti: una vignetta che graffia.
  4. graffiarsi v.rifl., rifl. recipr. e intr. pron.
  5. rifl. Farsi o procurarsi dei graffi: mi sono graffiato con il filo spinato
  6. rifl. recipr. Ferirsi l’un l’altro con graffi.
  7. intr. pron. Riportare scalfitture: il tavolo si è tutto graffiato.

'graffio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'graffio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!