WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
graffio ‹gràf·fio› s.m. (pl. -fi)
-
~ Lacerazione superficiale prodotta sulla pelle dall’unghia o da un oggetto a punta; genrc., scalfittura o scrostatura allungata
Non farsi neanche un g., uscire incolume da un incidente o comunque da una situazione pericolosa.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
graffiare ‹graf·fià·re› v.tr. (gràffio, gràffi, ecc.)
- Lacerare con le unghie: il gatto mi ha graffiato una mano.
- Segnare con uno o più graffi: le spine gli graffiarono le gambe qcn. mi ha graffiato lo sportello dell’auto.
- fig. Criticare con parole aspre e pungenti: una vignetta che graffia. graffiarsi v.rifl., rifl. recipr. e intr. pron.
- rifl. Farsi o procurarsi dei graffi: mi sono graffiato con il filo spinato
- rifl. recipr. Ferirsi l’un l’altro con graffi.
- intr. pron. Riportare scalfitture: il tavolo si è tutto graffiato.
'graffio' si trova anche in questi elementi: