WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
alfabeto ‹al·fa·bè·to› s.m.
- La serie ordinata di tutti i segni dei quali una lingua dispone per indicare il sistema di scrittura relativo ai suoni vocalici e consonantici (scrittura alfabetica)
A. fonetico, sistema convenzionale di segni, ciascuno dei quali corrisponde a ognuno dei suoni necessari alla rappresentazione grafica di una lingua
A. Morse, sistema convenzionale di punti e linee combinati in modo da rappresentare le lettere dell’alfabeto, le cifre e la punteggiatura, usato nelle trasmissioni telegrafiche. - fig. Rudimenti, principi: l’a. dell’informatica.
'alfabeto' si trova anche in questi elementi:
a
- abbecedario
- abbiccì
- alfa
- alfabetico
- alfanumerico
- b
- beta
- braille
- c
- cappa
- carattere
- cirillico
- consonante
- d
- delta
- e
- effe
- elle
- erre
- esse
- f
- fenicio
- fonetico
- g
- gamma
- gi
- grafema
- h
- i
- ipsilon
- k
- l
- lambda
- leggere
- m
- maiuscolo
- minuscolo
- morse
- n
- o
- omega
- onciale
- p
- q
- quaresimale
- r
- rubrica
- runa