WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
gattò ‹gat·tò› s.m., merid.
    ~ (GASTR). Saporito e sostanzioso pasticcio di patate, farcito di uova, mozzarella e carne suina.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
gatto ‹gàt·to› s.m. (f. -a)
  1. (ZOOL). Felino domestico tenuto in casa a scopo di compagnia o per la cattura dei topi: g. soriano, siamese, persiano
    G. selvatico, felino delle foreste dell’Europa centr. e orient., lungo più di 1 m, con pelliccia folta di color grigio-fulvo o grigio-nerastro.
  2. fig. Con riferimento alle qualità e caratteristiche del gatto: agile, furbo come un g. vederci al buio come i g.
    Essere come cane e g., provare una reciproca e atavica inimicizia
    Essere (in) quattro g., in pochissimi
    G. a nove code, frusta con nove strisce di cuoio, usata un tempo per percuotere i delinquenti e per punire i soldati
    G. delle nevi, motomezzo cingolato capace di muoversi su terreni nevosi anche in forte pendenza.

'gattò' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'gattò':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!