fabbrica

 [ˈfabbrika]


Forme flesse di 'fabbrica' (nf): pl: fabbriche
Dal verbo fabbricare: (⇒ coniugare)
fabbrica è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fabbrica ‹fàb·bri·ca› s.f.
  1. Opificio convenientemente attrezzato per una determinata produzione: una f. d’automobili andare in f.
    Prezzo di f., quello del prodotto all’atto della sua immissione in commercio.
  2. L’organizzazione tecnica ed economica relativa alla costruzione e alla manutenzione di un edificio spec. sacro.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fabbricare ‹fab·bri·cà·re› v.tr. (fàbbrico, fàbbrichi, ecc.)
  1. Produrre, realizzare su scala industriale o artigianale: f. macchine agricole, elettrodomestici, mobili anche tr. pron.: s’è fabbricato da solo la scala per la soffitta.
  2. Costruire, edificare: f. una casa, un palazzo.
  3. fig. Architettare, inventare: f. notizie inventate anche tr. pron.: fabbricarsi un alibi.

'fabbrica' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fabbrica':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!