WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fabbrica ‹fàb·bri·ca› s.f.
- Opificio convenientemente attrezzato per una determinata produzione: una f. d’automobili andare in f.
Prezzo di f., quello del prodotto all’atto della sua immissione in commercio. - L’organizzazione tecnica ed economica relativa alla costruzione e alla manutenzione di un edificio spec. sacro.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fabbricare ‹fab·bri·cà·re› v.tr. (fàbbrico, fàbbrichi, ecc.)
- Produrre, realizzare su scala industriale o artigianale: f. macchine agricole, elettrodomestici, mobili anche tr. pron.: s’è fabbricato da solo la scala per la soffitta.
- Costruire, edificare: f. una casa, un palazzo.
- fig. Architettare, inventare: f. notizie inventate anche tr. pron.: fabbricarsi un alibi.
'fabbrica' si trova anche in questi elementi:
affine
- armaiolo
- attivo
- birreria
- biscotteria
- biscottificio
- bottaio
- calzaturificio
- calzolaio
- capofabbrica
- cappellificio
- carrozziere
- colore
- colorificio
- coltelleria
- consiglio
- cortile
- cristalleria
- croce
- disarmo
- fermo
- impianto
- iuta
- laterizio
- marchio
- mobilificio
- occupato
- ombrellaio
- originale
- orologiaio
- orologio
- padiglione
- pellettiere
- picchettaggio
- picchettare
- rappresentanza
- recuperare
- riarmamento
- riconversione
- sellaio
- sindacalizzare
- smantellare
- smilitarizzare
- trademark