rappresentanza

 [rapprezenˈtantsa]


Forme flesse di 'rappresentanza' (nf): pl: rappresentanze

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rappresentanza ‹rap·pre·ṣen·tàn·za› s.f.
  1. Il potere di agire in nome e per conto altrui
    concr. Il soggetto incaricato di agire per conto altrui: una r. della fabbrica è stata ricevuta dal ministro
    (DIR). R. giuridica, l’istituto per cui, in un negozio giuridico, un soggetto può esprimere la propria volontà mediante un altro soggetto.
  2. Raffigurazione degli interessi di un gruppo attraverso i suoi rappresentanti: r. sindacale
    R. politica (o nazionale), il rapporto fra il corpo elettorale e gli eletti
    Spese di r., connesse all’esercizio di una funzione rappresentativa
    Sala di r., destinata a ricevimenti e riunioni.

'rappresentanza' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'rappresentanza':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!