poggio

 [ˈpɔddʒo]


Forme flesse di 'poggio' (nm): pl: poggi
Dal verbo poggiare: (⇒ coniugare)
poggio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
poggiò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
poggio ‹pòg·gio› s.m. (pl. -gi)
    ~ (GEOGR). Elevazione del terreno, di altezza inferiore alla collina e a dolce pendio.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
poggiare ‹pog·già·re› v.tr. e intr. (pòggio, pòggi, ecc.; come intr., aus. avere)
  1. tr. Lasciare un oggetto in un determinato posto; posare, deporre: poggia pure il soprabito sul letto
    Mettere una parte del corpo a contatto con una superficie: p. la testa sul cuscino.
  2. intr. Sostenersi o reggersi su un determinato sostegno: l’arco poggia su pilastri.
  3. intr. (fig.). Di ragionamento, basarsi, fondarsi: su che cosa poggiano i tuoi sospetti? l’accusa poggia su prove certe.
  4. poggiarsi v.rifl. ~ Porsi con il proprio corpo o con una sua parte a contatto di una superficie: p. al muro.

'poggio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'poggio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!