eletto

 [eˈlɛtto]


Forme flesse di 'eletto' (n): pl: eletti
Forme flesse di 'eletto' (adj): f: eletta, mpl: eletti, fpl: elette
Dal verbo eleggere: (⇒ coniugare)
eletto è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
eletto ‹e·lèt·to› agg.
  1. Innalzato a qualche dignità o grado, designato a una carica o a un ufficio mediante votazione: i consiglieri e. i candidati e.
  2. (RELIG). Prediletto da Dio in quanto da Dio chiamato o destinato a una grande missione
    Il popolo e., gli Ebrei
    Gli e., i credenti, i predestinati al Paradiso: molti sono i chiamati, pochi gli e.
  3. Degno di riverenza o di ammirazione: un’anima e. un e. ingegno.
  4. (AGR). Delle razze pregevoli di piante, ottenute per selezione o per incrocio.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
eleggere ‹e·lèg·ge·re› v.tr. (coniugato come leggere)
  1. Designare, nominare, preporre a una carica, a un ufficio, a un incarico mediante votazione: e. i deputati, i consiglieri comunali.
  2. lett. Preferire, scegliere.
  3. (BUROCR). Fissare, stabilire: e. il proprio domicilio a Roma.

'eletto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'eletto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!