WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dopo ‹dó·po› avv. e prep.
- avv. Indica successione o posteriorità nel tempo: prima studierai, d. andrai a giocare te lo dirò d.
A d.!, a più tardi
Come s.m. (invar.), ciò che segue, nello spazio e nel tempo: pensa al d.!
estens. Oltre: voltate l’angolo: d. troverete un bar. - prep. Successivamente: usciremo d. cena d. che è partita, non mi ha più scritto
Oltre, dietro a: d. la casa c’era una cappella entreremo d. di voi. - Come agg. (invar.), successivo: la settimana dopo la strada dopo.
'dopo' si trova anche in questi elementi:
abbrivo
- accappatoio
- acquerello
- affrittellare
- alloro
- alzare
- amaro
- ammazzacaffè
- anabiosi
- andare
- appena
- appresso
- arditismo
- arma
- ascensione
- assenza
- assestamento
- autosospendersi
- aventiniano
- balzo
- battista
- boccone
- bolla
- bolscevico
- bomba
- borsino
- cadavere
- cadere
- cadetto
- calante
- camerlengo
- capoverso
- caro
- caso
- ceca
- cena
- cenere
- certo
- che
- chilo
- ci
- cineforum
- cinque
- coca-cola
- colostro
- comune
- condiscendere
- contrappasso
- convalescente
- convenire