WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
abitudine ‹a·bi·tù·di·ne› s.f.
-
~ Tendenza alla continuazione o ripetizione di un determinato atto o comportamento: prendere l’a. di bere essere attaccato alle proprie a.
'abitudine' si trova anche in questi elementi:
abituale
- abituare
- allenamento
- antico
- assuefazione
- avvezzare
- bestemmiatore
- bugiardaggine
- canzonatore
- costume
- dedito
- deformazione
- disabituare
- disassuefazione
- disavvezzare
- disavvezzo
- disimparare
- divezzare
- essere
- forza
- fossilizzare
- fumare
- fumatore
- fumo
- gazza
- impiccione
- incallire
- incallito
- inerzia
- inseparabile
- intercalare
- inveterato
- libertinaggio
- malvezzo
- mano
- masticare
- moderatezza
- morigeratezza
- nottambulo
- onicofagia
- pappatoria
- piovere
- poligamia
- presenzialismo
- previdenza
- processionaria
- procione
- sbrodolone
- sedentarietà