WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
costà ‹co·stà› avv.
-
~ In codesto luogo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
costa ‹cò·sta› s.f.
- (ANAT). Ciascuna delle ossa piatte a forma di arco che con le vertebre dorsali e lo sterno formano la gabbia toracica.
- estens. Fianco, lato: di c.
Dorso di un libro, di una lama
Nervatura mediana di una foglia: la c. della bietola. - Falda di monte piuttosto ripida: risalire la c.
- La zona situata al confine fra la terraferma e il mare.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
costare ‹co·stà·re› v.intr. (còsto, ecc.; aus. essere)
- Avere un dato prezzo: c. poco, molto
Avere un prezzo elevato: vestire bene costa
C. un occhio (della testa), moltissimo
C. caro, avere un prezzo elevato (fig., comportare dure conseguenze: il tuo atteggiamento ti costerà caro)
Costi quel che costi!, di qcs. per cui non si badi a spese (fig., a qls. condizione). - Rincrescere, pesare: mi costa doverti lasciare!
- Comportare, implicare: questo lavoro mi è costato un anno di sacrifici
Far perdere: quel gesto gli è costato il posto.
'costà' si trova anche in questi elementi:
acaico
- alto
- baia
- bellezza
- bordeggiare
- cementificare
- costa
- costà
- costare
- costaricano
- costeggiare
- costiera
- costiero
- costola
- cretaceo
- dravidico
- entroterra
- esagerazione
- falesia
- farinata
- faro
- flutto
- frangente
- frastagliare
- frastagliato
- guardacoste
- irto
- ivoriano
- largare
- litorale
- litoraneo
- lontananza
- maremma
- nizzardo
- offshore
- onde
- oro
- paracadutare
- paraggio
- passività
- pendice
- punta
- quattrino
- quattro
- randeggiare
- rientrare
- rilevare
- riviera
- rotto
- sciabica