contrastante

 [kontrasˈtante]


Forme flesse di 'contrastante' (adj): f: contrastante, mpl: contrastanti, fpl: contrastanti
Dal verbo contrastare: (⇒ coniugare)
contrastante è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
contrastante ‹con·tra·stàn·te› agg.
    ~ Discordante.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
contrastare ‹con·tra·stà·re› v.intr. e tr. (come intr., aus. avere)
  1. intr. Essere in contrasto: un provvedimento che contrasta con lo spirito della Costituzione.
  2. intr. (non com.). Lottare: c. con la miseria
    Discutere, litigare: c. con il venditore sul prezzo.
  3. tr. Ostacolare: mi ha sempre contrastato in tutte le mie scelte
    Come tr. pron., disputarsi: contrastarsi un premio
    C. il passo a qcn., resistergli, opporglisi.
  4. tr. (SPORT). Nel calcio, contendere all’avversario il possesso della palla con un’azione frontale.
  5. contrastarsi v.rifl. recipr. ~ Ostacolarsi l’un l’altro.

'contrastante' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'contrastante':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!