WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spazzola ‹spàz·zo·la› s.f.
- Arnese impiegato per operazioni di pulitura e lucidatura, costituito da un corpo di materiale rigido cui sono fissati peli o fili metallici o plastici: s. per le scarpe
Capelli a s., corti e pareggiati come i peli di una spazzola. - estens. (MUS). Bacchetta con un pennello di fili metallici, impiegato dai suonatori di batteria
(ELETTR). Conduttore che striscia su un pezzo rotante per connetterlo a un circuito
(MECC). Nel tergicristallo dei veicoli, la striscia di gomma a contatto del parabrezza.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spazzolare ‹spaz·zo·là·re› v.tr. (spàzzolo, ecc.)
- Pulire con la spazzola: s. il divano anche tr. pron.: spazzolarsi il vestito
Sistemare con la spazzola: s. il pelo a un animale anche tr. pron.: spazzolarsi i capelli. - fig. (pop.). Mangiare voracemente; anche tr. pron.: si è spazzolato un piatto di spaghetti
Portare via: i ladri hanno spazzolato tutto.
'spazzola' si trova anche in questi elementi:
brusca
- bruschino
- fregare
- frettazzo
- pettinare
- scovolo
- setola
- spazzolare
- spazzolata
- spazzolino
- spazzolone