WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
condotto ‹con·dót·to› agg. e s.m.
- agg. (BUROCR). Titolare di una condotta sanitaria: medico c.
- s.m. Qls. canale chiuso adibito al passaggio di fluidi o di solidi incoerenti
(ANAT). Formazione tubulare a pareti proprie, con funzioni diverse: c. uditivo c. spermatico
(GEOL). C. eruttivo, il camino dei vulcani.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
condurre ‹con·dùr·re› v.tr. (ind. pres. condùco, condùci, ecc.; imperf. conducévo, ecc.; pass. rem. condùssi, conducésti, ecc.; fut. condurrò, ecc.; cong. pres. condùca, ..., conduciàmo, conduciàte, condùcano; imperf. conducéssi, ecc.; cond. condurrèi, ecc.; imp. condùci, conducéte; p.pres. conducènte; p.pass. condótto; gerundio conducèndo)
- Accompagnare, portare: c. il figlio a scuola c. il cane a passeggio
Guidare, pilotare: c. l’automobile c. un bastimento nel porto. - fig. Portare a una determinata condizione: c. alla rovina c. in miseria
C. qcs. a termine (o a compimento o a buon fine), terminare, compiere. - estens. Convogliare, incanalare attraverso apposite condutture:i tubi conducono il gas nelle case
(FIS). Di calore o elettricità, trasmettere, far passare. - fig. Guidare, dirigere, comandare: c. un’azienda
Presentare: c. una trasmissione. - fig. Trascorrere, passare: c. una vita molto disagiata.
- (SPORT). Guidare in una posizione di vantaggio sull’avversario: c. il gruppo la nostra squadra conduce per 3 a 1.
- Come intr. (aus. avere), portare, far arrivare: questa strada conduce a Como, in città anche fig.: valutazioni sbagliate che c. a gravi errori. condursi v.rifl. ~ Comportarsi, contenersi: si è condotto da mascalzone.
'condotto' si trova anche in questi elementi:
accanito
- accecare
- accurato
- altezza
- armonioso
- cambio
- camino
- cerume
- cistico
- cloaca
- coledoco
- computo
- condurre
- controllo
- contropartita
- coraggioso
- diretto
- disattento
- efferente
- effettuabile
- effettuabilità
- effluente
- efflusso
- eiezione
- elaborato
- esecuzione
- farfalla
- fuga
- galleria
- gola
- grado
- gromma
- imboccatura
- intasamento
- macchinoso
- manica
- massiccio
- morra
- musical
- obliterare
- occludere
- ostio
- patibolo
- pilotato
- porto
- pulito
- riduttore
- rubato
- scaricatore