WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
concezione ‹con·ce·zió·ne› s.f.
- Elaborazione concettuale nel suo svolgimento e nel suo risultato: le varie c. della realtà una c. politica piuttosto ardita la c. di un piano, di un romanzo, di un complesso architettonico
Concetto. - Concepimento
(RELIG). Immacolata C., quella della Madonna, concepita esente dal peccato originale.
'concezione' si trova anche in questi elementi:
animismo
- antropocentrismo
- atlantico
- attivistico
- cascame
- castrismo
- cinismo
- comunismo
- criticismo
- determinismo
- dinamico
- dirigismo
- dualismo
- dualista
- edonismo
- egocentrismo
- egualitarismo
- empireo
- ermeneutica
- etereo
- facilità
- fascismo
- fatalismo
- filosofia
- futurismo
- giansenismo
- grandiosità
- idealismo
- idealità
- inferno
- limbo
- maoismo
- materia
- materialismo
- meccanicismo
- messaggio
- messianismo
- monachesimo
- monadismo
- monismo
- nominalismo
- organicismo
- organicista
- ottocentesco
- pacifista
- panteismo
- panteistico
- partito
- pessimistico