WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
compiere ‹cóm·pie·re› v.tr. (ind. pres. cómpio, cómpi, ecc.; pass. rem. compiéi, più com. compìi, da compire; anal. da compire le altre forme compìvo, compìssi, ecc., eccetto il gerundio compièndo e il p.pass. compiùto)
- Portare a termine: c. gli studi
C. gli anni, essere nel giorno in cui ricorre l’anniversario della propria nascita. - Eseguire, effettuare, espletare: c. un difficile lavoro di ricerca
genrc. Fare: c. un sacrificio c. il proprio dovere.
compiersi v.intr. pron.
~ Concludersi: l’impresa si è felicemente compiuta
Avverarsi: nessuna delle sue profezie si è compiuta.
'compiere' si trova anche in questi elementi:
accennare
- adempiere
- alare
- analizzatore
- anno
- appoggio
- appontare
- aprassia
- arrampicarsi
- arrangiare
- arroccare
- articolazione
- assolvere
- atterrare
- attraccare
- automatico
- autotassazione
- banchina
- cabrare
- cammino
- capace
- capolavoro
- caracollo
- celebrare
- commettere
- condurre
- consumare
- costo
- croquet
- crudeltà
- decollare
- decolorante
- defaticare
- deltaplano
- diffida
- diffidare
- digerire
- divieto
- dolcezza
- effettuare
- energia
- esaurire
- espiantare
- espletare
- essere
- fare
- favorire
- fico
- filtro