rogo

 [ˈrɔɡo]


Forme flesse di 'rogo' (nm): pl: roghi
Dal verbo rogare: (⇒ coniugare)
rogo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
rogò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rogo ‹rò·go› s.m. (pl. -ghi)
  1. La catasta di legna usata per bruciare i defunti o i condannati a questa pena capitale: morire sul r. Giordano Bruno fu condannato al r.
  2. estens. Incendio violento ed esteso: la foresta era diventata un r.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rogare ‹ro·gà·re› v.tr. (rògo, ròghi, ecc.)
  1. (STOR). Nel diritto romano, proporre una legge al popolo riunito in comizio.
  2. (DIR). Stendere un atto per mano del notaio.

'rogo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'rogo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!