stanga

 [ˈstanga]


Forme flesse di 'stanga' (nf): pl: stanghe
Dal verbo stangare: (⇒ coniugare)
stanga è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stanga ‹stàn·ga› s.f.
  1. Robusto pezzo di legno con cui si sbarra la porta dall’interno
    Nelle stalle, legno di separazione fra le bestie
    Nelle carrozze e nei carri, ogni elemento anteriore cui viene attaccato l’animale
    La bure dell’aratro.
  2. fig. (pop.). Persona molto alta e magra: che s. di donna!

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stangare ‹stan·gà·re› v.tr. (stàngo, stànghi, ecc.)
  1. Chiudere con una stanga: s. una porta.
  2. fig. Obbligare a un gravosissimo esborso di denaro: quest’anno, con le tasse, ci hanno stangato.
  3. fig. (pop.). Giudicare in modo negativo: agli esami l’hanno stangato un’altra volta.
  4. (SPORT). Tirare con forza: l’attaccante ha stangato in porta.

'stanga' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'stanga':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!