seguente

 [seˈgwɛnte]


Forme flesse di 'seguente' (n): pl: seguenti
Forme flesse di 'seguente' (adj): f: seguente, mpl: seguenti, fpl: seguenti
Dal verbo seguire: (⇒ coniugare)
seguente è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
seguente ‹se·guèn·te› agg. e s.m. e f.
  1. agg. Immediatamente successivo in un ordine temporale o spaziale: il giorno s. nel capitolo s. spesso per introdurre o anticipare un’enunciazione o un’enumerazione: sono stati convocati i s. calciatori.
  2. s.m. e f. Chi segue ad altri: venga avanti il s.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
seguire ‹se·guì·re› v.tr. e intr. (ind. pres. séguo, ecc.; pass. rem. seguìi, seguìsti, ecc.; come intr., aus. essere)
  1. tr. Andare dietro a qcn. o a qcs.: seguitemi, vi faccio strada
    Pedinare: il ladro si accorse che la polizia lo stava seguendo.
  2. tr. Andare in un luogo subito dopo altre persone: andate al ristorante, io vi seguo tra qualche minuto
    Accompagnare: seguitemi nel mio ufficio.
  3. tr. Procedere in una determinata direzione secondo una linea tracciata o basandosi su segnali, indicazioni, ecc.: s. un sentiero s. la rotta
    S. la corrente, di imbarcazione, andare secondo il verso della corrente dell’acqua (fig., uniformarsi alle idee dominanti).
  4. tr. (estens. e fig.). Tenere dietro con la vista (seguiva con la coda dell’occhio gli spostamenti del figlio) o con la mente (non riesco a s. il tuo ragionamento).
  5. tr. (fig.). Interessarsi a fatti, eventi, argomenti ecc., tenendosi aggiornato sugli sviluppi: il ministro seguiva da Roma gli sviluppi della situazione s. la politica s. il calcio
    Riferito a un programma televisivo o radiofonico, ascoltare con costanza.
  6. tr. (fig.). Assistere, aiutare qcn. in un’attività: è un professore che segue molto i suoi allievi.
  7. tr. (fig.). Abbracciare un’idea, una dottrina
    Farsi sostenitore delle idee propugnate da qcn.
  8. tr. (fig.). Mettere in pratica una linea di condotta: s. una dieta ferrea.
  9. tr. (fig.). Prendere a modello qcs. o qcn. nel comportamento, nello stile, ecc.: ha seguito l’esempio del padre e ha fatto il medico.
  10. tr. (fig.). Frequentare: s. un corso di lingua tedesca.
  11. tr. e intr. Venir dopo nel tempo, nello spazio, in una successione o in un ordine: nell’alfabeto la lettera ‘c’ segue la ‘b’.
  12. intr. Continuare, seguitare: l’articolo segue a pagina 12.
  13. intr. (fig.). Avvenire come effetto o come conseguenza: ne seguì una lunga lite.

'seguente' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'seguente':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!