WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fondente ‹fon·dèn·te› agg. e s.m.
- agg. Di sostanza che sta divenendo liquida o che lo diviene a temperature relativamente basse
Cioccolato f., il cioccolato amaro. - s.m. Confetto
In metallurgia, qls. sostanza usata per abbassare il punto di fusione delle ganghe e delle scorie e renderle così più fluide.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fondere ‹fón·de·re› v.tr. e intr. (ind. pres. fóndo, ecc.; pass. rem. fùṣi, fondésti, ecc.; p.pass. fùṣo)
- tr. Far passare dallo stato solido allo stato liquido, sciogliere: f. il ghiaccio f. l’oro, l’argento.
- tr. Ottenere, attraverso la fusione di metalli colati in apposite forme: f. un lingotto d’oro f. una campana.
- tr. Provocare la fusione di un motore o di una sua parte per surriscaldamento; anche assol.: ero sulla statale quando ho fuso.
- tr. Riunire in un tutto organico, mettere insieme: f. due società f. suoni e immagini.
- intr. (aus. avere) Passare allo stato liquido, sciogliersi: il ghiaccio fonde a 0 gradi anche intr. pron.: la cera si sta fondendo. fondersi v.intr. pron. ~ Unirsi: la sua azienda si è fusa con un’impresa straniera.
'fondente' si trova anche in questi elementi: