sirena

 [siˈrɛna]


Forme flesse di 'sirena' (nf): pl: sirene

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sirena1 ‹si·rè·na› s.f.
  1. Figura della mitologia classica rappresentata con l’aspetto di donna giovane e bella nella parte superiore del corpo e di uccello nella parte inferiore (solo dal Medioevo in poi rappresentata invece con la parte inferiore a forma di pesce), che con il suo canto melodioso attirava i marinai per farli poi morire tra le onde del mare.
  2. fig. Donna ammaliatrice, affascinante.

sirena2 ‹si·rè·na› s.f.
    ~ Apparecchio che produce segnali acustici intensi e continui, usato spec. nelle industrie (per annunciare l’inizio o la fine del lavoro), da veicoli d’impiego urgente nei centri urbani (per arrestare il traffico), nella navigazione come segnale acustico e in tempo di guerra per dare l’allarme.

'sirena' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sirena':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!