scattare

 [skatˈtare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scattare ‹scat·tà·re› v.intr. e tr. (come intr., aus. essere, raro avere)
  1. intr. Di molle e congegni, liberarsi in modo improvviso dallo stato di tensione cui erano sottoposti: la trappola per i topi non è scattata
    estens. Entrare tutt’a un tratto in azione: un ladro è entrato in casa ed è scattato l’allarme.
  2. intr. (fig.). Essere messo in atto, entrare in vigore: l’operazione di polizia scatterà all’alba.
  3. intr. Di persone, slanciarsi in alto o in avanti con moto rapido: s. in piedi.
  4. intr. Aumentare decisamente la velocità, fare uno scatto.
  5. intr. (fig.). Agire subito senza perdere tempo: quando vi assegno un lavoro, dovete s.!
  6. intr. (fig.). Prorompere in un moto di collera o d’impazienza.
  7. intr. (fig.). Di sentimento, impulso, ecc., manifestarsi in modo improvviso.
  8. intr. (fig.). Passare a un grado superiore, avanzare: s. di categoria.
  9. (FOT). tr. Fare una fotografia: s. un’istantanea.

'scattare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'scattare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!