WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
valore ‹va·ló·re› s.m.
- Possesso di notevoli doti morali e intellettuali o di capacità: un uomo di v. medico, musicista di v.
Coraggio, ardimento spinto fino al sacrificio della propria vita: combattere con v. medaglia al v. - (ECON). Il costo di produzione di un bene, prezzo: il v. di un terreno, di una casa il v. di un titolo quadro di incalcolabile v.
al pl. Gioielli e oggetti di metallo prezioso; anche, tutto ciò che può essere oggetto di negoziazione in Borsa
Campione senza v., merce spedita per pacco postale di modeste dimensioni, come campione, e quindi con tariffa ridotta
V. bollati, marche da bollo, francobolli, ecc.
V. nominale, vedi nominale. - Pregio riconosciuto; importanza: quadro di grande v. artistico, per me quel film ha un v. puramente documentario, comprendere il v. della vita.
- Efficacia, validità: i documenti privi di bollo non hanno v. disposizioni con v. di legge.
- Significato, funzione: specificare il v. di un vocabolo, di un segno d’interpunzione.
- Principio assoluto e universale, spec. nel campo morale: i supremi v. dello spirito v. umani, civili, ecc.
- (MAT/FIS). La determinazione di una variabile numerica o della quantità di una grandezza.
- (MUS). La durata delle note e delle pause, che in una battuta formano la misura indicata all’inizio del rigo.
'valore' si trova anche in questi elementi:
a
- abbassamento
- abbassare
- ablativo
- acciaccatura
- affettivo
- affibbiare
- aggio
- alcolicità
- alfa
- aliquota
- ammazzare
- ammortamento
- ampiezza
- amplificare
- amplificatore
- analisi
- andante
- annullo
- appioppare
- appoggiatura
- appositivo
- apprezzamento
- apprezzare
- approssimazione
- arca
- assicurato
- assoluto
- atto
- avanti
- avverbiale
- battesimo
- bibliofilia
- bilanciare
- bimetallismo
- bivalenza
- borseggio
- bottega
- briccica
- brutto
- bufala
- bussare
- buttare
- cacao
- caduta
- calia
- calibro
- cambiario
- campione
- capitalizzare