WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
utensile1 ‹u·ten·sì·le; meno com. u·tèn·si·le› s.m.
-
~ Nome generico di arnesi o attrezzi necessari allo svolgimento di un’attività lavorativa o domestica: gli u. del fabbro, del falegname gli u. di cucina.
utensile2 ‹u·tèn·si·le› agg.
-
~ (TECN). Macchine u., designazione genrc. delle macchine impiegate per la lavorazione dei materiali nelle varie tecnologie, in sostituzione dei più comuni utensili a mano.
'utensile' si trova anche in questi elementi:
accecatoio
- alesatoio
- arnese
- arricciaburro
- bancale
- bollo
- broccia
- bulino
- calandra
- candeliere
- carrello
- casseruola
- cesello
- cesoia
- chiave
- colabrodo
- colapasta
- colino
- controfilo
- cucchiaia
- filiera
- fresa
- fresatrice
- fustella
- gratella
- grattugia
- lama
- lima
- madrevite
- mandrino
- martello
- maschio
- mazzuolo
- mola
- morsa
- padella
- passatelli
- passatutto
- passaverdura
- pelapatate
- pestello
- piastra
- portautensili
- posata
- punta
- punteruolo
- raschietto
- rasoio
- rettificatrice
- saldatore