usura

 [uˈzura]


Forme flesse di 'usura' (nf): pl: usure
Dal verbo usurare: (⇒ coniugare)
usura è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
usura1 ‹u·ṣù·ra› s.f.
    ~ (ECON/DIR). Prestito di denaro a un interesse notevolmente superiore a quello corrente e legale: esercitare l’u. part., il reato in cui incorre chi si fa dare o promettere interessi superiori a quelli legali: dare, prestare, prendere denaro a u.
    A u., in maniera o quantità più che sufficiente: sei già stato compensato a u.

usura2 ‹u·ṣù·ra› s.f.
    ~ Deterioramento di un materiale per effetto dell’uso prolungato: l’u. delle gomme, dei freni tessuto resistente all’u.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
usurare ‹u·ṣu·rà·re› v.tr.
    ~ Sottoporre a usura; consumare, logorare: l’attrito ha usurato il congegno. usurarsi v.intr. pron. ~ Consumarsi, deteriorarsi: le gomme dell’auto si sono usurate anche fig.: una formula di governo che si è ormai usurata.

'usura' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'usura':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!