WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ufficio ‹uf·fì·cio› (meno com. uffizio; arc. e pop. officio, offizio) s.m. (pl. -ci)
- Carica ricoperta, nell’ambito di una struttura civile, politica, amministrativa: è u. del giudice, del capo dello stato
Buoni u., intervento, raccomandazione, intercessione: interporre i propri buoni u. a favore di qcn. - Mansione part. che una persona è tenuta a svolgere in relazione al posto che occupa o all’incarico che le è stato affidato: il vigile ha l’u. di dirigere il traffico
D’u., di quanto viene compiuto da qcn. non come privato ma nella forma voluta o consentita dalla sua funzione: convocare d’u.
(DIR). Difensore d’u., quello nominato dal giudice quando l’imputato non possa procurarsene uno o rifiuti di venire difeso. - Complesso di impiegati che svolgono attività affini e coordinate e l’organo stesso di cui essi fanno parte: u. postale u. del registro
In un’azienda, ciascuno degli organi fra i quali è ripartito il lavoro: u. amministrativo, contabile u. tecnico, u. vendite. - Locale o gruppo di locali destinato all’esercizio di attività professionali: andare in u., uscire dall’u.
U. pubblici, quelli nei quali il pubblico può accedere a ore stabilite. - (RELIG). U. divino (o assol. ufficio), le preghiere contenute nel breviario, suddivise secondo le ore canoniche, che il clero e i religiosi hanno l’obbligo di recitare durante la giornata
Funzione religiosa: u. funebre.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
officiare ‹of·fi·cià·re› (o ufficiare) v.intr. e tr. (offìcio, offìci, ecc.) (RELIG).
- intr. (aus. avere). Celebrare una funzione religiosa, spec. la messa: oggi officia il vescovo.
- tr. O. una chiesa, celebrarvi le funzioni sacre.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ufficiare ‹uf·fi·cià·re› (o officiare) v.intr. e tr. (uffìcio, uffìci, ecc.) (RELIG).
- intr. (aus. avere). Celebrare le funzioni sacre: il vescovo sta ufficiando.
- tr. Celebrare: u. la messa.
'ufficio' si trova anche in questi elementi:
abitabilità
- abuso
- accalappiacani
- accettazione
- accorpare
- agenzia
- aguzzino
- aiutante
- allontanamento
- allontanare
- amministrazione
- ammobiliare
- amovibile
- anagrafe
- anagrafico
- anarchia
- annona
- applicare
- aprire
- arbitrato
- arcivescovado
- arcontato
- assegnare
- assistentato
- attardarsi
- attribuzione
- augurare
- auspicare
- autocertificazione
- avvocatura
- bersaglio
- bidello
- box office
- brevetto
- breviario
- bureau
- cancelleria
- candidatura
- canonico
- capintesta
- capufficio
- cardinalato
- carica
- casellario
- cassa
- cassazione
- catasto
- cattedra
- censore
- coabitazione