WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
turbamento ‹tur·ba·mén·to› s.m.
- Alterazione più o meno violenta o visibile di uno stato di quiete o di normalità: t. della pace, dell’ordine pubblico.
- Sconvolgimento più o meno profondo della serenità interiore, determinato da fatti emotivi: non riusciva a celare il suo t.
'turbamento' si trova anche in questi elementi:
accecamento
- agitazione
- colore
- commozione
- concitazione
- confusione
- conturbante
- disordine
- dissapore
- emozione
- fremito
- guastare
- imperturbato
- impressionabilità
- impressionante
- impressionare
- inquietare
- inquietudine
- interdetto
- malattia
- malessere
- nube
- paralizzare
- pericolo
- presentimento
- procelloso
- quiete
- quieto
- rimescolamento
- rimescolio
- sasso
- sbalordire
- sbiancare
- sbigottimento
- sbigottire
- scandalizzare
- scandalo
- scioccante
- scombussolamento
- sconcertante
- sconcertare
- sconcerto
- sconquasso
- sconvolgente
- sconvolgere
- scossa
- serenità
- sgombrare
- sgomentare
- sgomento