turbante

 [turˈbante]


Forme flesse di 'turbante' (nm): pl: turbanti
Dal verbo turbare: (⇒ coniugare)
turbante è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
turbante ‹tur·bàn·te› s.m.
  1. Copricapo orientale, consistente in una lunga fascia di cotone o di seta avvolta intorno al capo.
  2. Cappello femm. formato da una striscia di tessuto avvolto in modo da replicare la forma del copricapo orientale.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
turbare ‹tur·bà·re› v.tr.
  1. Interrompere in modo brusco e molesto una determinata condizione di normalità o il regolare svolgimento di qcs.: t. una cerimonia la notizia dell’incidente ha turbato la manifestazione
    Scombinare, mandare a monte; rovinare: t. i progetti di qcn.
  2. fig. Mettere in agitazione qcn., sconvolgere: quelle parole l’avevano profondamente turbata.
  3. turbarsi v.intr. pron.
  4. Provare un senso di inquietudine e smarrimento, perdere la serenità; agitarsi, sconvolgersi.
  5. Del tempo, guastarsi, rannuvolarsi
    Del mare, minacciare tempesta.

'turbante' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'turbante':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!