WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
quiete ‹quiè·te› s.f.
- Assenza di movimento, di turbamento, immobilità: un corpo in q. la q. del mare la q. notturna.
- Stato di tranquillità, spec. in quanto contrapposto al rumore o al turbamento fisico, psichico: disturbo della q. pubblica la q. del convento
lett. La morte sentita come pace definitiva per lo spirito: la q. eterna.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
quieto ‹quiè·to› agg.
- Che è o appare privo di moto o di turbamento, calmo, immobile: mare q., aria q. il lago era q. come uno specchio.
- Di persona, calmo, composto, amante della vita ordinata e regolare: un ragazzo q. una popolazione q. e laboriosa
Spesso contrapposto ad agitato: cerca di star q. - Esente da preoccupazioni, da contrasti, da impegni: fare una vita q. amare il q. vivere.
'quiete' si trova anche in questi elementi:
acquietare
- agitazione
- bene
- disturbare
- elettrostatica
- equilibrio
- forza
- gustare
- inerzia
- onda
- ozio
- pace
- pacificare
- pensoso
- perturbazione
- peso
- radente
- relatività
- riposare
- riposo
- sedimentare
- sopire
- stroboscopico
- tranquillità
- tranquillo
- turbamento