WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
triangolo ‹tri·àn·go·lo› s.m.
- (GEOM). Figura piana limitata da tre segmenti (lati) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici); rispetto ai lati: t. equilatero, isoscele, scaleno rispetto agli angoli: t. acutangolo, rettangolo, ottusangolo
estens. Oggetto di forma similare. - (MUS). Strumento a percussione, costituito da una sottile sbarra d’acciaio ripiegata in forma triangolare, che si percuote con una bacchetta tenendolo sospeso.
- Segnale di pericolo generico con bordi rossi rifrangenti, che i veicoli, fermi su carreggiata extraurbana, debbono porre a tergo, a distanza di almeno 50 m.
- fig. Disposizione di tre elementi in tre punti non allineati, in modo da costituire i vertici di un triangolo ideale
T. industriale, le tre principali città industriali italiane: Milano, Torino e Genova.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
triangolare1 ‹tri·an·go·là·re› agg.
- Che ha forma di triangolo: vele t. profilato a sezione t.
(MAT). Relativo al triangolo. - fig. Relativo al rapporto fra tre elementi diversi, per lo più con riferimento a enti politici (incontri t., fra i rappresentanti di tre nazioni), economici (commercio t.), sportivi (un meeting t. di atletica leggera; in questo caso anche s.m.: il Triangolare di Zurigo).
triangolare2 ‹tri·an·go·là·re› v.intr. (triàngolo, ecc.; aus. avere)
-
~ (SPORT). Nel calcio, eseguire una o più triangolazioni.
'triangolo' si trova anche in questi elementi:
acutangolo
- bowling
- cateto
- cono
- curvilineo
- emblema
- esterno
- frontone
- incentro
- ipotenusa
- isoscele
- kefiah
- lunghezza
- mediana
- ménage
- ortocentro
- ottusangolo
- pennello
- pignone
- rettangolo
- scaleno
- seno
- squadra
- tanga
- treppiede
- triangolare
- triangolare
- trigonometria
- trovare
- vertice