WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pennello1 ‹pen·nèl·lo› s.m.
- Strumento costituito da un mazzetto di peli naturali o artificiali fissato all’estremità di un’asticciola o di un manico, per lo più adoperato per l’applicazione di vernice o tinta su una superficie: p. di setola p. da pittore, da imbianchino
P. da barba, per insaponare la pelle prima di radersi
A p., a proposito di perfetta corrispondenza o convenienza: il paragone calza a p. il vestito ti sta a p. - In ottica, sottile fascio di luce: un p. di raggi luminosi
P. elettronico, nei tubi a raggi catodici, fascio di elettroni emessi dal catodo.
pennello2 ‹pen·nèl·lo› s.m.
-
~ (MAR). Piccola bandiera a forma di triangolo allungato, usata nei segnali marini.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pennellare ‹pen·nel·là·re› v.intr. e tr. (pennèllo, ecc.)
- intr. (aus. avere). Passare ripetutamente il pennello su una superficie per verniciare o dipingere.
- tr. Tinteggiare usando il pennello: p. gli infissi, le porte
Spalmare con il pennello: p. un arrosto, una crostata. - tr. (fig.). Descrivere con tratti rapidi ma efficaci: p. un paesaggio, un ambiente.
- tr. (SPORT). Eseguire con precisione assoluta, alla perfezione: p. un passaggio, un tiro.
'pennello' si trova anche in questi elementi:
acquatinta
- addosso
- calzare
- eyeliner
- grinza
- pennellare
- pennellata
- pennellessa
- rimaneggiare
- ripassata
- spazzola
- spennellare
- spennellata
- spennellatura