WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lunghezza ‹lun·ghéz·za› s.f.
- (GEOM). L’estensione di un segmento rettilineo o di una linea curva e la relativa misura rispetto all’unità prescelta: la l. della circonferenza, di un lato del triangolo.
- com. Relativamente a una superficie o a un volume, la massima distanza fra due suoi punti in direzione orizzontale: la l. di una strada, di una galleria segare una tavola nel senso della l. la l. delle braccia, delle maniche.
- (SPORT). Nell’ippica, nel ciclismo e nel canottaggio, la corrispondente dimensione del cavallo, della bicicletta o dell’imbarcazione, adottata come unità di misura per stabilire i distacchi nell’ordine di arrivo.
- Determinazione quantitativa riconducibile ai concetti di estensione e durata: la l. di un poema, della vita, di un viaggio.
'lunghezza' si trova anche in questi elementi:
accorciamento
- accorciare
- allungamento
- allungare
- ambulacro
- anaconda
- angstrom
- arpa
- arrivare
- baiadera
- bordo
- braccio
- canna
- capo
- chilometro
- cilindrata
- circonflesso
- colofone
- colore
- contrazione
- convertire
- corimbo
- corto
- croce
- cubito
- dimensione
- dispiegare
- distanza
- ellisse
- enduro
- equatore
- estendere
- estensione
- ettometro
- famigliare
- filtro
- fiume
- forato
- fusillo
- gradiente
- grotta
- incollatura
- infilata
- l
- lancia
- larghezza
- largo
- lega
- linea
- longilineo