trascurato

 [traskuˈrato]


Forme flesse di 'trascurato' (adj): f: trascurata, mpl: trascurati, fpl: trascurate
Dal verbo trascurare: (⇒ coniugare)
trascurato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trascurato ‹tra·scu·rà·to› agg.
  1. Negligente, spec. nello svolgimento di un compito o nell’osservanza di un dovere
    Sciatto: un lavoro t.
    Sentirsi t., trattato con poca premura, non conformemente ai meriti o alle qualità.
  2. (MED). Non debitamente curato: un’influenza t.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trascurare ‹tra·scu·rà·re› v.tr.
  1. Non curare in modo adeguato, con le dovute attenzioni: t. lo studio, il lavoro t. la famiglia.
  2. Omettere, tralasciare, dimenticare: nel racconto non ha trascurato nessun particolare non t. di avvertirmi.
  3. Non tenere nel debito conto, sottovalutare: non vorrei t. nessun elemento utile al giudizio.
  4. trascurarsi v.rifl. ~ Avere scarsa cura del proprio aspetto esteriore, della propria salute.

'trascurato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'trascurato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!