WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trascurato ‹tra·scu·rà·to› agg.
- Negligente, spec. nello svolgimento di un compito o nell’osservanza di un dovere
Sciatto: un lavoro t.
Sentirsi t., trattato con poca premura, non conformemente ai meriti o alle qualità. - (MED). Non debitamente curato: un’influenza t.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trascurare ‹tra·scu·rà·re› v.tr.
- Non curare in modo adeguato, con le dovute attenzioni: t. lo studio, il lavoro t. la famiglia.
- Omettere, tralasciare, dimenticare: nel racconto non ha trascurato nessun particolare non t. di avvertirmi.
- Non tenere nel debito conto, sottovalutare: non vorrei t. nessun elemento utile al giudizio. trascurarsi v.rifl. ~ Avere scarsa cura del proprio aspetto esteriore, della propria salute.
'trascurato' si trova anche in questi elementi:
abbandonato
- carlona
- dimenticatoio
- dimesso
- giacere
- incolto
- incomposto
- negletto
- negligente
- sbracare
- sciatto
- trasandato
- trascurare