WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
terrore ‹ter·ró·re› s.m.
- Stato intenso e sconvolgente di paura o di sgomento: incutere t. il t. della morte.
- Persona o cosa che incute terrore: il brigante era il t. dei villaggi l’esame è il suo t.
- (STOR). Il Terrore, il periodo della Rivoluzione francese (31 maggio 1793-27 luglio 1794) dominato dall’azione sanguinaria dei tribunali rivoluzionari giacobini.
'terrore' si trova anche in questi elementi:
aerofobia
- allucinante
- allucinare
- atterrire
- atterrito
- diavolo
- dipingere
- dipinto
- orrendo
- orribilmente
- pietra
- sbarrare
- sbigottimento
- scomporre
- spauracchio
- strabuzzare
- terribile
- terrificante
- terroristico
- terrorizzare
- tragedia
- tremendo